Riprocessare automaticamente gli strumenti chirurgici

Il 13 giugno, in Romania, abbiamo avuto il piacere di partecipare al congresso organizzato da Limas Group SRL insieme ad Aurelia Preda AMRDM, un evento dedicato alla formazione dei professionisti coinvolti nel ricondizionamento dei dispositivi medici.

Durante il nostro intervento, abbiamo approfondito un argomento chiave nelle moderne pratiche di CSSD: il passaggio dalla pulizia e disinfezione manuale a quella automatizzata degli strumenti chirurgici.

Perché il lavaggio automatizzato?

  • Maggiore sicurezza: I termodisinfettori automatizzati eliminano la variabilità, riducono l’errore umano e forniscono risultati coerenti e convalidati.
  • Migliore riduzione microbica: Gli studi confermano un’eliminazione dei patogeni significativamente superiore rispetto ai metodi manuali.
  • Maggiore efficienza: Fino al 50% di risparmio di tempo e manodopera, con riduzione dell’uso di acqua e prodotti chimici.
  • Tracciabilità completa: La tracciabilità digitale assicura la conformità e la garanzia di qualità.
  • Protezione dell’operatore: Riduce al minimo l’esposizione a strumenti contaminati e migliora la sicurezza sul posto di lavoro.

In AT-OS crediamo che la condivisione delle conoscenze sia essenziale quanto l’innovazione. Ecco perché la formazione, l’istruzione e il dialogo aperto sono al centro della nostra missione di promuovere pratiche di ricondizionamento più sicure e standardizzate.

altre news

prodotti

Annunciamo con orgoglio il raggiungimento della Certificazione MDR

Leggi di più

eventi

AT-OS partecipa alla Fiera Arab Health 2025

Leggi di più

eventi

AT-OS partecipa per la prima volta alla Fiera IDS: Si apre un nuovo capitolo per il controllo delle infezioni nelle Cliniche Dentali

Leggi di più
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.