Macchina dotata di una porta a ribalta con apertura e chiusura manuale, in doppio vetro temprato. Su richiesta è possibile dotare la macchina di due porte automatiche, in doppio vetro temprato (modello passante): da un lato viene caricato il carrello con gli strumenti sporchi (locale sporco), dall’altra parte viene...
Continua a leggere
Le 2 porte USB si trovano sul lato anteriore, nei modelli AWD655-2 e AWD655-2H sono poste sotto la tastiera di controllo: Porta USB 1 per PC: permette di collegare il dispositivo ad un PC per la programmazione; Porta USB 2 per flash drive: permette di scaricare lo storico dei...
Continua a leggere
La macchina è dotata di sensori posti nelle lance d’aspirazione dei prodotti chimici, i quali avvertono l’utente se il liquido si sta esaurendo tramite un avviso che compare sul display.
Continua a leggere
Il sistema di dosaggio dei prodotti chimici è controllato tramite flussometri. Se i flussometri non percepiscono il passaggio del liquido dopo alcuni secondi sul display comparirà un allarme che avvisa l’utente della mancata erogazione del liquido in vasca.
Continua a leggere
Le macchine sono dotate di un efficace sistema di condensazione del vapore, che agisce durante la fase di disinfezione, e si attiva per ridurre il vapore durante la fase di asciugatura.
Continua a leggere
Un vuotostato controlla in tempo reale lo stato di pulizia del filtro. Un messaggio d’allarme sul display indicherà che il filtro è ostruito, causando l’arresto del ciclo.
Continua a leggere
Durante la fase di asciugatura, l’aria forzata, spinta da un soffiatore, viene introdotta nella camera di lavaggio, passando attraverso un riscaldatore elettrico. L’aria calda esce poi dai getti delle giranti, garantendo una distribuzione uniforme della stessa. Il filtro, con un grado di efficienza F5, permette di bloccare le polveri...
Continua a leggere
Su richiesta è possibile integrare i macchinari di una stampante per stampare uno scontrino con i dati del programma in esecuzione.
Continua a leggere
Si tratta di un sistema che permette di addolcire l’acqua fredda e calda di carico, in modo da ridurre la formazione di calcare nel circuito idraulico della macchina. La macchina rigenera automaticamente le resine in base alla durezza dell’acqua impostata al momento dell’installazione.
Continua a leggere